Impianti illuminazione pubblica: tutto quello che serve sapere

impianto-illuminazione-pubblica

L’illuminazione pubblica fa parte dei servizi locali erogati dal Comune e la sua manutenzione è fondamentale per garantire la sicurezza delle strade e l’efficienza dell’impianto nel tempo.

Caliaro Impianti è la ditta specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici civili, compresi gli impianti di illuminazione pubblica.

Un impianto di pubblica illuminazione è costituito non solo dai classici lampioni e apparecchi di illuminazione ma anche dai sostegni e dal sistema di alimentazione elettrico.

Le nuove frontiere dell’illuminazione pubblica

La tecnologia ha raggiunto anche il settore dell’illuminazione pubblica portando nuovi impianti più efficienti e meno inquinanti.

L’obiettivo di sempre più Comuni è infatti quello di ridurre l’inquinamento luminoso delle città e contenere i consumi energetici.

Le nuove sorgenti luminose a LED consentono infatti di abbassare i consumi di energia del 65% e di allungarne la vita utile.

I nostri interventi di manutenzione su impianti di illuminazione pubblica

La nostra azienda è in grado di effettuare interventi di manutenzione su impianti pubblici di illuminazione stradale.

Mettiamo a disposizione la nostra esperienza a servizio di Comuni che richiedono un servizio professionale per il controllo di tutti gli impianti di illuminazione. In particolare possiamo occuparci di:

  • effettuare manutenzione ordinaria, ricambio di lampade, pulizia e verniciatura delle strutture di illuminazione pubblica;
  • intervenire con manutenzione straordinaria, per la sostituzione o rinnovo delle componenti dell’impianto;
  • manutenzione di quadri e linee elettriche, con verifica delle chiusure dei quadri, stato dei componenti elettrici e delle morsettiere;
  • controllo e manutenzione di pali di sostegno e testate.

Un suolo pubblico ben illuminato è un luogo più sicuro, sia per i pedoni che per gli automobilisti.

I nostri operai, una volta preso in carico il lavoro, effettuano un primo sopralluogo necessario per verificare lo stato iniziale dell’impianto elettrico ed evadere la richiesta con la migliore soluzione in termini di qualità-prezzo.

Contatta Caliaro Impianti per la progettazione e manutenzione di impianti di illuminazione pubblica. I nostri tecnici studieranno un piano di intervento personalizzato.

Il nostro servizio di noleggio piattaforme aeree

noleggio piattaforme aeree

In ambito edile, della manutenzioni o delle pulizie le piattaforme aeree sono macchinari che semplificano non poco il lavoro e con il servizio di Caliaro Impianti è possibile noleggiarle.

Sempre più aziende si rivolgono a noi per il servizio di noleggio piattaforme aeree. Questi macchinari infatti rappresentano un enorme vantaggio per i professionisti che devono compiere lavori in quota come lavori edili, ristrutturazioni di un edificio o pulizia di grandi vetrate.

Caliaro Impianti dispone di un ampio parco mezzo di proprietà. Accanto al nostro core business costituito da impianti elettrici civili e industriali, abbiamo deciso di ampliare le vedute e mettere a disposizione dei professionisti le nostre piattaforme aeree, al fine di premettere ai nostri clienti di usufruire di un servizio di noleggio pratico, sicuro ed economico.

I vantaggi del noleggio

Le piattaforme aeree sono attrezzature fondamentali per molti settori, nonché dispendiose.

Molte ditte decidono quindi di rinunciare all’acquisto, preferendo la soluzione del noleggio. Possiamo così riassumere tutti i vantaggi che potrai ottenere richiedendo il servizio di Caliaro Impianti:

  • parco mezzi di diverso genere per rispondere a diverse esigenze;
  • risparmio economico;
  • servizio professionale;
  • mezzi sempre sottoposti a manutenzione;
  • utilizzo dei macchinari solo per il tempo utile;

Il nostro impegno per un servizio di qualità

In quanto azienda professionale, ci teniamo ad offrire un servizio sicuro e di qualità. Quando si prendono a noleggio delle attrezzature è bene rivolgersi sempre a una ditta specializzata e che soprattutto rispetti obblighi e normative.

La normativa per quanto riguarda il noleggio piattaforme aeree prevede per colui che noleggia:

  • l’obbligo di occuparsi della manutenzione e della riparazione del macchinario periodicamente;
  • garantire il buono stato e la funzionalità della piattaforma da noleggiare
  • sanificare dopo ogni utilizzo

Dall’altro lato chi richiede il noleggio deve dimostrare di essere un professionista mostrando il tesserino di abilitazione o la frequenza a un corso specializzante.

Con il nostro servizio rispondiamo con rapidità ed efficienza a tutte le esigenze della nostra clientela.

Contattaci per richiedere il servizio di noleggio piattaforme aeree.

Bonus impianto elettrico 2022: tutto quello che devi sapere

bonus impianto elettrico 2022

Devi rifare l’impianto elettrico? Sai che fino al 31 dicembre 2022 puoi detrarre le spese sostenute per il rifacimento o la manutenzione? Ecco come.

Il rifacimento dell’impianto elettrico rientra tra le attività di manutenzione straordinaria e dunque gode del bonus impianto elettrico, grazie al quale si può detrarre il 50% della spesa.

Gli impianti elettrici sono una delle parti più importanti da controllare quando si acquista una casa nuova o da ristrutturare. Caliaro Impianti è il partner ideale a cui rivolgersi per installare un nuovo impianto elettrico, sia civile che industriale.

Eseguiamo interventi sugli impianti a Chiampo, in tutta la provincia di Vicenza e zone limitrofe, grazie a una squadra di professionisti che si occuperà della progettazione e installazione dell’impianto più idoneo alle singole esigenze.

In più con il bonus impianto elettrico potrai richiedere lo sconto con detrazione nella dichiarazione dei redditi. Vediamo come funziona.

Interventi e beneficiari del bonus

Il bonus sarà valido per gli interventi eseguiti fino al 31 dicembre 2022 e comprende qualunque lavoro di sostituzione dell’impianto o integrazioni per la messa a norma.

Il bonus deve essere richiesto dalla persona che sostiene le spese, la quale può essere indifferentemente:

  • il proprietario
  • i titolari di un diritto di godimento
  • affittuari e comodatari
  • soci di cooperative e imprenditori individuali

Aliquote

L’agevolazione fiscale consiste in una detrazione del 50% sull’IRPEF, effettuata in 10 rate annuali di pari importo.

Il governo ha stabilito anche un tetto di spesa entro cui devono rientrare i lavori, ovvero 96.000 euro. Per tutti gli interventi rientranti in questa cifra è possibile richiedere la detrazione fiscale prevista dal bonus.

Perché rivolgersi a una ditta specializzata?

Rivolgersi a una azienda specializzata e professionale nel settore elettrico, come Caliaro Impianti, consente di eseguire lavori a regola d’arte avendo la sicurezza che le norme siano rispettate e che vengano rilasciati i relativi certificati.

L’impianto elettrico infatti deve rispettare la norma CEI 64-8 che stabilisce i parametri di progetto, messa in opera e verifica dell’impianto.

Dopo il nostro intervento, gli operai rilasciano la dichiarazione di conformità, che indica la corretta installazione dell’impianto elettrico.

Usufruisci del bonus impianto elettrico con il nostro servizio di installazione. Contattaci cliccando qui.

Come avviene l’installazione dell’antenna TV?

installazione antenna tv

Vuoi migliorare il segnale TV? O semplicemente hai bisogno di professionisti per l’installazione antenna TV? Ecco come Caliaro Impianti può aiutarti.

Quando si ha a che fare con impianti elettrici il fai da te non è mai la giusta strada. L’installazione antenna tv è un’operazione delicata, soprattutto perché spesso questi impianti vengono installati sul tetto degli edifici.

Inoltre le antenne tv sono estremamente differenti tra loro e necessitano di una serie di valutazioni preventive per installare quella più adatta alle proprie esigenze.

Le valutazioni preventive

Quando ci si rivolge a un professionista per l’installazione antenna tv questo deve saper valutare determinate caratteristiche oggettive.

I nostri tecnici infatti prima di mettere mano all’impianto svolgono un primo sopralluogo al fine di scegliere l’impianto migliore in base a:

  • potenza del segnale su tutte le frequenze
  • rumorosità del segnale
  • provenienza e direzione del segnale (distanza dal ripetitore)
  • numero di prese tv da realizzare

Tipologie di antenne

In commercio esistono molte tipologie di antenne. In linea di massima si distinguono tre tipologie, differenti per posizione di installazione.

Le antenne da interni sono le più semplici da installare e le più economiche. Necessitano solo di un cavo coassiale da collegare alla tv e di una nuova scansione dei canali. Tuttavia essendo collocata all’interno è più adatta per quelle case che si trovano particolarmente vicine a un ripetitore di segnale o che si trovano in zone con un segnale molto buono.

Le antenne da esterno garantiscono un segnale di qualità, soprattutto se orientate in maniera corretta verso il ripetitore. La loro installazione è più complicata rispetto a quelle da interno perché devono essere posizionate sul balcone di casa, sul tetto o comunque in un luogo privo di ostacoli, per permettere al segnale di arrivare in maniera perfetta.

Un tipo di antenna “ibrido” è quello da soffitta. Hanno il pro di essere al riparo dalle intemperie e di non dover installare elementi sul tetto. Tuttavia il segnale risulta sicuramente più debole rispetto a quelle da esterno, perché il tetto dell’edifico costituisce comunque un ostacolo.

Rivolgendovi a Caliaro Impianti potrete avere professionalità, competenza e qualità al vostro servizio.

La nostra sede si trova a Chiampo ma effettuiamo interventi di manutenzione e installazione antenne tv in tutta la provincia di Vicenza e nelle zone limitrofe in cui è richiesto il nostro intervento.

Contattaci per maggiori informazioni sul nostro servizio di installazione antenne tv.

Perché è importante avere un impianto di rilevazione fumi

rilevazione fumi antincendio

In materia di incendi la prevenzione è fondamentale per proteggere l’incolumità delle persone presenti all’interno di un edificio.

Il principio di un incendio si manifesta attraverso i suoi effetti esteriori, ovvero calore, fumo e fiamme. Gli impianti di rilevazione fumi hanno proprio questo scopo, individuare le minime tracce dello scoppio di un incendio, anche quelle non percepibili dall’uomo.

La sua installazione a seconda del contesto e dei luoghi può essere facoltativa o obbligatoria. In particolare si rende obbligatoria in tutti quei luoghi pubblici o a seguito di un controllo da parte di un professionista che ha valutato i rischi correlati a beni, persone e ambiente. Nelle abitazioni domestiche ad esempio non è obbligatorio per legge ma semplicemente finalizzato ad aumentare la sicurezza domestica.

In questo approfondimento gli esperti di Caliaro Impianti, azienda specializzata nell’installazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali, ci spiegheranno come funziona un impianto di rilevazione fumi e la sua importanza.

Le tipologie di sistemi per la rilevazione fumi

I rilevatori di fumo fanno parte di quei dispositivi antincendio detti automatici, perché in grado di rilevare le particelle solide contenute nei fumi senza che l’uomo azioni alcun dispositivo o lanci l’allarme.

Tra gli impianti di rilevazione fumi si distinguono quattro diverse tipologie, che differiscono per tecnologia di rivelazione :

  1. Rilevatori ottici a fascio: rilevano i cambiamenti di intensità della luce dovuti alla presenza di fumo, attraverso un’analisi ottica. Un diodo fotoemettitore rileva l’attenuazione di luce dovuta alla presenza delle particelle di fumo e trasmettono il segnale alla centralina.
  2. Rilevatori a camera ionizzante: si attivano in base alla variazione di campo elettrico dovuto agli ioni generati dalla combustione. Sono molto sensibili agli incendi a fiamma aperta mentre risultano meno efficaci su incendi che sviluppano poche fiamme.
  3. Rilevatori di fiamma: sono dotati di sensori a raggi UV o raggi IR e rilevano la radiazione elettromagnetica emessa dalle fiamme.
  4. Sistemi di rivelazione video: tra i sistemi più moderni, che basano il loro funzionamento su software di analisi del movimento del fumo. Assolvono il doppio compito di antincendio e anti effrazione.

Come possiamo aiutarti

Caliaro Impianti ha sviluppato il proprio know how sulla progettazione, installazione e manutenzione di impianti elettrici ma nel corso del tempo si è specializzata anche nella realizzazione di altre tipologie di impianto a funzionamento elettronico, come i sistemi di rilevazione fumi e incendio.

I nostri esperti intervengono tempestivamente per installare o provvedere alla manutenzione di questa tipologia di impianti ad uso civile o industriale. A seguito della richiesta di un nostro intervento, effettuiamo un sopralluogo per comprendere le esigenze del cliente e proponiamo la migliore soluzione personalizzata sulle reali necessità.

Per maggiori informazioni sui nostri impianti di rilevazione fumi non esitare a contattarci.

Fibra ottica: cos’è e come viene installato l’impianto

fibra ottica

Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di impianti di fibra ottica, che hanno notevolmente accelerato la velocità della rete internet.

Negli ultimi anni la connessione ad alta velocità si è diffusa su gran parte del territorio italiano con una conseguente maggiore richiesta di impianti di fibra ottica installati in ambito domestico e commerciale.

L’installazione di un impianto di questo genere è relativamente semplice ma richiede l’intervento di un tecnico specializzato. Caliaro Impianti è l’azienda partner ideale: ci occupiamo di installazione e manutenzione di impianti elettrici civili e industriali, tra cui anche impianti di fibra ottica.

Quali fibre ottiche esistono?

Quando si parla di fibra ottica è bene fare una distinzione preliminare. Esistono infatti due principali tipologie di fibre, differenti per velocità di navigazione.

  • Fibra ottica o FTTH – è realizzata interamente in fibra ottica e attualmente è la tipologia di linea più veloce, fino a 1 gigabit al secondo. In cavo di fibra arriva direttamente fino all’edificio o abitazione privata (FTTH infatti significa Fiber to the home).
  • Fibra misto rame o FTTC o FTTS – è una connessione cosiddetta ibrida; la fibra arriva solo fino ai cabinet (gli armadi stradali) mentre da questi all’abitazione rimane in classico doppino in rame. Si tratta di un tipo di fibra più economico ma anche meno performante: dai 30 ai 200 Mega di velocità.

Come si installa l’impianto

L’installazione di un impianto di fibra ottica non è particolarmente difficoltoso e non richiede chissà che interventi.

In particolare per l’impianto FFTC o FFTS è semplicissimo in quanto i nostri tecnici avranno già a disposizione le tubazioni e le canalizzazioni del precedente doppino telefonico per collegare i cavi in rame dell’abitazione a quelli in fibra che arrivano fino al cabinet.

Nel caso invece di impianto interamente in fibra ottica ci sono due soluzioni possibili. La prima è installare il cavo a fibra ottica a vista sulla parete.
In alternativa se non si vogliono cavi a vista si dovranno predisporre gli interventi di realizzazione delle tubazioni e canalizzazioni, in modo da installare la borchia ottica nel punto preferito.

I tecnici di Caliaro Impianti, forti di un know how di alto profilo svolgeranno un sopralluogo per raccogliere le esigenze del committente e studiare la migliore soluzione di impianto.

Per maggiori informazioni sul nostro servizio di installazione di impianto fibra ottica non esitare a contattarci, cliccando qui.

Piattaforma aerea: cos’è e a cosa serve

piattaforma aerea

In ambito edile la piattaforma aerea è un macchinario che agevola non di poco il lavoro in quota, rendendolo più sicuro e più agile.

Soprattutto in determinati settori che necessitano di sollevare in quota persone o materiale da lavoro, la piattaforma aerea risponde a esigenze fondamentali.

In primis un’esigenza di sicurezza, vista la necessità di alcuni operatori di lavorare in quota e di compiere operazioni anche delicate. In secondo luogo la necessità di utilizzare macchinari robusti, resistenti a grandi pesi e dotati di braccia meccaniche che si spingono anche fino i 100 metri di altezza, a seconda del modello.

La piattaforma aerea consente di fare tutto questo. Ne esistono di diverse tipologie, da quelle montate direttamente su autocarri (molto semplici da trasportare e muovere) a quelle che compiono solo movimenti verticali o con torrette girevoli a 360°. In ogni caso sono costituite da un basamento che sostiene l’intera struttura, da un pantografo o un braccio telescopico ovvero la parte estensibile che permette di raggiungere l’altezza desiderata e da un basamento superiore o torretta circondata da una gabbia di sicurezza. Questi macchinari sono mossi da un motore elettrico e una pompa idraulica che permette il sollevamento in quota.

La scelta della piattaforma aerea più idonea è direttamente collegata al tipo di lavoro che si deve svolgere. Noi di Caliaro Impianti mettiamo a disposizione la nostra esperienza anche per il noleggio di questi mezzi. Ecco tutto quello che serve sapere.

Campi di utilizzo

Come già anticipato la piattaforma aerea trova largo utilizzo nel settore edile, dove le esigenze di svolgere lavori e manutenzioni in quota sono più evidenti.

Ma non si tratta dell’unico settore in cui questi macchinari trovano applicazione. Pensiamo ad esempio al settore industriale, in cui le piattaforme aeree vengono utilizzare sia all’interno che all’esterno sia per sollevare persone che per spostare grossi carichi.

Oppure il settore delle pulizie o manutenzioni urbane. Le piattaforme sono utilizzate per pulire grandi vetrate irraggiungibili in altro modo oppure per potare grandi alberi o ancora per installare luminarie.

Il nostro servizio di noleggio

L’importanza e i vantaggi apportati da questi macchinari sono ormai noti nel settore:

  • facilità di spostamento
  • installazione veloce
  • ridotta manutenzione
  • adattabili alle esigenze di cantiere
  • maggiore sicurezza
  • minor rischio di caduta

Le piattaforme aeree in un certo senso hanno sostituito i ponteggi e i trabattelli, strutture meno sicure e che consentono minor spazio di manovra in altezza da parte degli operai.

Inoltre con la soluzione di noleggio fornita da Caliaro Impianti potrete avere macchinari in ottime condizioni, sempre controllate e a un prezzo vantaggioso rispetto all’acquisto delle stesse. Il nostro parco mezzi disponibile per il noleggio permette di rispondere ad ogni tipo di esigenza di lavoro in quota, con minimo investimento.

Per maggiori informazioni sul ostro servizio di noleggio piattaforma aerea non esitare a contattarci.